Blog
In questo tutorial gratuito vederemo come creare una fattura in SAP S/4HANA. Il video include istruzioni passo a passo: inserimento di data, fornitore, importo, riferimento fornitore, etc.. Include anche il collegamento della fattura ad un ordine di acquisto o al General Ledger (in italiano conti CoGe, da “contabilità generale”), il controllo della correttezza dei dati […]
Con il termine “SAP Best Practices” (“pratiche migliori”) facciamo riferimento alla piattaforma di contenuti SAP che definisce le best practice di attività aziendali come gli acquisti, la produzione, la gestione degli ordini, etc. e permette di implementarle rapidamente con una cosiddetta “Rapid Deployment Solution” ( soluzione di implementazione rapida). Le Best Practices sono pacchetti modulari […]
Le soluzioni SAP per una implementazione rapida (Rapid Deployment Solutions, o RDS dall’acronimo inglese) sono delle applicazioni preconfigurate che consentono alle aziende di implementare SAP in pochi mesi (o addirittura in qualche settimana) a un prezzo prestabilito. In sostanza le soluzioni RDS sono costituite da una o più licenze (il software) e da soluzioni predefinite […]
La definizione delle strategia di stoccaggio (“Putaway” o “Put Away”) è uno dei due processi fondamentali che avvengono in un magazzino (l’altro è la ricezione delle merci, o “Goods Receipt”). Avviene quando la merce viene consegnata da uno dei nostri fornitori o dal reparto produzione. Se abbiamo installato il componente di Warehouse Management (WM) SAP […]
Una delle domande che si ricevono più frequentemente lavorando insieme a colleghi di Sales o Procurement (ufficio vendite ed ufficio acquisti) è quale è lo stato di questa o quella fattura. A volte sono i clienti stessi che richiedono un aggiornamento o delle informazioni in merito alle loro fatture. È possibile richiedere al sistema di […]
La strategia di prelievo (“picking”) è il processo di determinazione di quale contenitore di origine del materiale (“source bin”) deve essere utilizzato quando si muove un materiale. Il materiale da prelevare può infatti essere selezionato in base a una strategia che consideri diversi parametri, quali ad esempio la sua vita residua (in inglese “shelf life”, […]
Il magazzino (Warehouse) è il livello più alto della struttura logica di SAP ERP Warehouse Management (WM). E’ importante osservare da subito che in SAP un magazzino può essere assegnato a uno o più luoghi geografici di stoccaggio, anche molto distanti tra di loro. Il magazzino come oggetto fisico (ad esempio, un capannone industriale) di […]
Nel post precedente potete trovare le icone SAP utilizzate per navigare tra le schermate e le colonne e le icone utilizzate più spesso per selezionare ed editare (per esempio taglia, copia, incolla, etc.). In questo post troverete invece le icone relative a varie funzioni, tra cui alcune molto usate (per esempio visualizza, trova, stampa, etc. […]
Alcune icone di SAP sono abbastanza intuitive ma altre sono molto più criptiche. Nella tabella qui sotto trovate il loro significato ed una breve descrizione. Cliccate sull’immagine per aprirla in una nuova finestra ingrandita. Se preferite potete anche scaricarvi il PDF da stampare in formato A4. Troverete nel post successivo altre importanti icone di funzioni […]
Le proposte di articolo (Item Proposal, in inglese) sono liste di materiali frequentemente ordinati assieme. Concettualmente assomigliano un po’ a quando al McDonald vi chiedono se “volete anche le patatine”. A volte viene anche chiamata proposta di prodotto (Product Proposal). Se nel vostro business ci sono alcuni tipi di ordine combinato ricorrenti questo comando può […]