SAP S/4HANA
Nuovo video tutorial gratuito: come appare l’interfaccia grafica Fiori in SAP S/4HANA 2020
Central Finance è un sistema utilizzato in SAP S/4HANA per replicare documenti finanziari in tempo reale. Viene utilizzato ad esempio quando in una impresa esistono vari sistemi SAP e applicativi non SAP per manipolare i dati in forma centralizzata sfruttando la velocità di analisi di S/4HANA. Permette quindi di “armonizzare” i dati, mappando i dati […]
Se lavorate nel settore degli ERP saprete che SAP (l’impresa) sta cercando di forzare il passaggio dei sui clienti attuali a S/4HANA – la soluzione cloud che utilizza il database HANA. Il modo in cui SAP cerca di spingere i clienti a fare la transazione dalla soluzione ERP ECC “on premise” e con la sospensione […]
Una delle caratteristiche chiave di SAP S/4HANA è la disponibilità di un’unica fonte di verità (“a single source of truth”, per usare l’espressione inglese) per la gestione finanziaria dell’impresa attraverso l’Universal Journal. Cosa vuol dire questa espressone? Che un’unica tabella racchiude informazioni precedentemente distribuite tra vari tabelle di SAP ERP. Si tratta della tabella ACDOCA. […]
Nuovo video gratuito dal nostro canale YouTube per introdurre il concetto di Business Partner. Abbiamo anche un video che spiega come usare la transazione BP per consultare le anagrafiche. Se invece volete vedere nel dettaglio le transazioni più usate per lavorare con i Business Partners in SAP vi consigliamo questo corso: SAP S/4HANA – Tutto […]
Come si modifica il tema grafico dell’interfaccia utente di SAP S4HANA? Se utilizzi il nuovo layout con il tema Belize e lo vuoi cambiare questo video ti mostra come farlo. Sebbene il design Belize sia il piu moderno e dovrebbe essere (almeno secondo le intenzioni degli sviluppatori) quello che funziona meglio con Fiori potrebbero esserci […]
Nel tutorial di oggi ti spiego i principali termini SAP che devi assolutamente conoscere se ti occupi di logistica, vendite, spedizioni, assistenza al cliente…. insomma qualsiasi attività in qualche modo legata a quello che conosciamo come processo “Order To Cash”. Inoltre molti di questi termini non sono esclusivi di SAP, bensì dei processi aziendali in […]
Nuova video lezione gratuita sulla distinta base (“DiBa” o Bill of Materials): scopri le differenze tra la distinta base di produzione, progettazione, manutenzione impianti, etc. Vedi anche il video successivo – come appare la BoM in SAP e perché è così importante. Interessato ad imparare a lavorare con la distinta base in SAP? Clicca qui […]
Quante volte avete sentito i termini customizing, customizzare, oppure magari in italiano parametrizzare, configurare. Questi termini, che tra di loro sono sinonimi, rapprensentano l’attività tecnica che permette di definire, all’interno di un sistema standard, quale è SAP, come esso deve funzionare in virtù della struttura di business della nostra azienda. La customizzazione di sistema è […]
MRP significa Manufacturing Requirement Planning, in italiano può essere tradotto come Pianificazione dei requisiti di materiali. Si tratta di un algoritmo che permette di pianificare, anche in maniera estremamente accurata, le necessità di materiali per una azienda: questi materiali possono provenire da fonti esterne (quindi tramite il processo di acquisto – procurement), da fonti interne […]