SAP ABAP
In questo nuovo video tutorial in italiano del nostro canale di YouTube vedrai alcuni suggerimenti su come lavorare meglio con le tabelle abap. Vedremo come interpretare i codici che appaiono nella tabella e come visualizzare la descrizione dei vari campi invece dei nomi tecnici utilizzando una parametrizzazione del sistema. Inoltre imparerete ad aggiungere campi che […]
“Legacy code”, letteralmente traducibile con il concetto di “codice ereditato”, è l’espressione che viene utilizzata per definire il codice di programmazione “ricevuto in eredità” da altri consulenti e programmatori che hanno personalizzato SAP adattandolo alle necessità di una impresa. Sebbene esistano diverse definizioni di cosa sia (e cosa non sia) esattamente Legacy Code in ABAP […]
Abbiamo visto in altri articoli del sito cosa è il linguaggio ABAP/4 e alcune domande frequenti. Vediamo ora quali sono le regole di base della sintassi ABAP e le sue istruzioni basiche. Dato che questo articolo è più lungo del solito ho aggiunto un indice per aiutarvi a trovare l’argomento che vi interessa. Concetti fondamentali […]
In questo articolo vedremo quali sono le possibilità disponibili per passare da una soluzione basata su ABAP ad HANA. Fondamentalmente esistono tre alternative: Una nuova installazione di HANA, attiva parallelamente alla soluzione esistente. In questo scenario possiamo decidere se effettuare o no una migrazione parziale dei dati. Una migrazione classica. In questo caso i passaggi […]
Che cosa è ABAP? ABAP, a volte chiamato ABAP/4, è il linguaggio proprietario creato da SAP (la società tedesca) per sviluppare applicazioni e adattare i prodotti SAP alle specifiche necessità aziendali. Ad esempio, oltre l’80% di SAP R/3 è stato scritto con ABAP. ABAP è un linguaggio di “alto livello”, ossia indipendente dalla struttura del […]
Se siete alla ricerca di un lavoro in SAP, o se già lavorate con questo programma gestionale, è possibile che abbiate già sentito parlare di ABAP. Il termine significa Advanced Business Application Programming (Programmazione Avanzata per le applicazioni di business). Si tratta di un linguaggio “proprietario”, cioè sviluppato da SAP SE, l’impresa che ha sviluppato […]