Transazioni SAP
Alcuni accorgimenti per lavorare più velocemente con SAP utilizzando il campo di transazione (quello dove si inserisce il T Code): come passare da una transazione all’altra e come aprire una transazione in una nuova sessione del sistema.
Ciao a tutti! Questo breve post spiega come visualizzare i codici delle transazioni in SAP. Dato che state leggendo questo articolo immagino che sappiate cosa sono i codici delle transazioni (“t-codes” nell’abbreviazione inglese) – sono delle scorciatoie che si usano per accedere più rapidamente a delle funzioni di SAP o a dei programmi in ABAP. […]
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di un importante anagrafica chiamata Informazioni clienti/materiali, che in alcune transazioni appare anche come “record info cliente/materiali” o come “inforecord cliente/materiale”. In questa anagrafica puoi trovare delle informazioni specifiche legate ad un prodotto che valgono solo per un determinato cliente. Alcuni esempi potrebbero essere dei codici che utilizza il […]
Come configurare gli Incoterms in SAP? Gli Incoterms (contrazione di “International Commercial Terms”, ossia termini di commercio internazionali) sono una serie di termini contrattuali standard utilizzati nelle fatture e nei contratti internazionali. Basicamente definiscono quali sono le responsabilità e quale sarà la distribuzione dei rischi tra compratore e venditore. Nascono per evitare malintesi nel commercio […]
I codici di transazione (a volte chiamati semplicemente transazioni, o in inglese “Transaction Codes” o T-Codes”) sono una delle possibilità che hanno gli utenti per eseguire una operazione nel sistema SAP ERP. La alternativa è utilizzare il menu ad albero, il cui utilizzo può a volte essere rallentato se la transazione è molto “annidata” (se […]
Una delle funzioni su cui poniamo generalmente poca attenzione quando lavoriamo con i movimenti di magazzino è secondo me l’impostazione dei valori di default. Probabilmente alcuni di voi ancora non lo sanno perché sono nuovi all’utilizzo del sistema: un tempo vi erano diverse transazioni dell’applicazione SAP logistica, che permettevano di registrare i movimenti di magazzino […]
Avete presente il messaggino giallo che a volte appare nella barra di status mentre lavoriamo? La peculiarità di questo messaggio è che non blocca il completamento delle nostre operazioni (ovvero il salvataggio della transazione per esempio), e questa è certamente una cosa positiva per il nostro lavoro giornaliero, ma potrebbe causare dei problemi in seguito. […]
Vi siete mai trovati nel bel mezzo di una operazione, ad esempio la creazione di un ordine di vendita, e improvvisamente un collega vi telefona, chiedendo di controllare la disponibilità di un articolo in magazzino. Che faccio? “aspetta che termino di salvare l’ordine che sto creando, e poi posso aiutarti” “No, va bene, allora aspetta […]
Vi siete mai chiesti da dove provengono i codici delle transazioni di SAP? I Transaction Codes, o T-codes (codici delle transazioni) sono dei codici appunto, che servono ad accedere a determinate funzioni in SAP in maniera diretta. Servono anche ad eseguire o avviare dei programmi. Questi sono codici alfanumerici con una struttura ben precisa, che […]