SAP Warehouse Management (WM)
Nuovo video gratuito. Oggi vediamo la differenza nella gestione del magazzino con SAP tra le imprese che utilizzano il sottomodulo Inventory Management di Materials Management (MM) e quelle che invece lavorano con Warehouse Management (WM). Vuoi migliorare il tuo Curriculum con SAP WM Warehouse Management? Clicca qui per vedere il nostro corso online! Studia dove […]
In questo articolo vediamo le principali differenze tra le tre alternative che offre il programma gestionale SAP ERP per la gestione del magazzino: il modulo Materials Management (MM – Gestione dei Materiali), Warehouse management (WM – Gestione del Magazzino) ed Extended Warehouse Management (EWM – Gestione Estesa del Magazzino). Si tratta di tre alternative pensate […]
La definizione delle strategia di stoccaggio (“Putaway” o “Put Away”) è uno dei due processi fondamentali che avvengono in un magazzino (l’altro è la ricezione delle merci, o “Goods Receipt”). Avviene quando la merce viene consegnata da uno dei nostri fornitori o dal reparto produzione. Se abbiamo installato il componente di Warehouse Management (WM) SAP […]
La strategia di prelievo (“picking”) è il processo di determinazione di quale contenitore di origine del materiale (“source bin”) deve essere utilizzato quando si muove un materiale. Il materiale da prelevare può infatti essere selezionato in base a una strategia che consideri diversi parametri, quali ad esempio la sua vita residua (in inglese “shelf life”, […]
Il magazzino (Warehouse) è il livello più alto della struttura logica di SAP ERP Warehouse Management (WM). E’ importante osservare da subito che in SAP un magazzino può essere assegnato a uno o più luoghi geografici di stoccaggio, anche molto distanti tra di loro. Il magazzino come oggetto fisico (ad esempio, un capannone industriale) di […]