Blog
Oggi parliamo di un termine tecnico di SAP che forse hai già sentito, magari durante una riunione con i colleghi di IT o parlando di come scambiare dati tra sistemi: IDoc. Che cos’è un IDoc?La sigla sta per Intermediate Document, cioè “documento intermedio”. Ed è esattamente quello che fa: un IDoc è un messaggio automatico […]
Ciao!Oggi rispondiamo a una domanda semplice ma fondamentale: chi usa SAP all’interno di un’azienda? Molti pensano che SAP sia solo per informatici, o per chi lavora in amministrazione. In realtà, SAP è uno strumento trasversale, usato ogni giorno da persone con ruoli molto diversi tra loro. Prendiamo come esempio un’azienda che produce e vende componenti […]
Ciao e benvenuto a questa pillola di SAP! Oggi rispondiamo a una domanda che sento spessissimo: qual è la differenza tra una transazione, un report e un programma in SAP? Sono parole che spesso si usano in modo confuso… ma in realtà indicano cose molto precise. Partiamo dalla transazione. In SAP, una transazione è un […]
Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo corso completo sulla Segregation of Duties (SoD) in SAP, in arrivo tra poche settimane su CorsoSAP.com! Perché la Segregation of Duties è fondamentale oggi La segregazione dei compiti rappresenta molto più di un semplice requisito normativo: è un pilastro della sicurezza e dell’integrità dei processi aziendali. […]
In un articolo di qualche giorno fa abbiamo introdotto Visualforce, il framework più “antico” per lo sviluppo di interfacce utente in Salesforce. Il secondo framework, più recente, è Lightning Web Components. Lightning Web Components (abbreviato spesso in LWC) è stato introdotto nel 2019, e rappresenta un’evoluzione significativa verso gli standard web moderni. Questo framework sfrutta […]
Visualforce, introdotto nel 2008, è uno dei due framework per lo sviluppo di interfacce utente in Salesforce (l’altro, più recente, è Lightning Web Components). Un framework è una struttura standardizzata che fornisce un’architettura di base, con la quale possiamo costruire le nostre applicazioni. In pratica aiuta gli sviluppatori a concentrarsi sulla logica e il funzionamento […]
Salesforce rappresenta uno dei CRM più potenti e versatili sul mercato, ma il suo vero valore emerge quando viene adeguatamente personalizzato e adattato per utilizzare i processi aziendali specifici della nostra impresa. La personalizzazione di Salesforce richiede una comprensione approfondita sia di questo potente software che delle esigenze operative della nostra organizzazione. Il primo passo […]
La sicurezza dei dati è una preoccupazione fondamentale per qualsiasi organizzazione che utilizzi servizi cloud. In questo articolo, esamineremo in dettaglio come Salesforce implementa e gestisce la sicurezza dei dati aziendali, analizzando le diverse componenti dell’architettura di sicurezza e le best practice per la protezione delle informazioni sensibili. Salesforce implementa una architettura di sicurezza multi-livello. […]
Cosa è un Lead? In Salesforce, un “lead” è una persona o un rappresentante di un’azienda che ha mostrato un qualche interesse nei nostri prodotti o servizi, ma che non è ancora stato qualificato come una concreta opportunità di vendita. In altre parole, un lead rappresenta un primo contatto di un potenziale cliente che è […]
Salesforce è uno dei sistemi CRM (Customer Relationship Management) più popolari al mondo. È utilizzato da aziende di ogni settore per gestire le loro relazioni con i clienti, ottimizzare i processi aziendali e aumentare le vendite. Grazie alla sua diffusione Salesforce offre molte opportunità di carriera. Vediamo assieme alcuni dei ruoli possibili all’interno di aziende […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 39
- Successivo