Introduzione a SAP ERP
SAP ERP, a volte chiamato SAP ECC, è il nome usato per il software gestionale di SAP, che è costituito da vari componenti tecnici e funzionali. In pratica funziona con un insieme di moduli indipendenti che si scambiano informazioni e aiutano a gestire le varie funzioni aziendali. I moduli di SAP ERP ECC si possono […]
Che cosa è SAP? Varie cose. SAP è il nome di una società tedesca che produce software per aziende. I programmi che produce servono a facilitare la gestione delle imprese (vengono chiamati “gestionali”). Si tratta di una impresa enorme: impiega oltre 100.000 persone (ha quindi una dimensione comparabile a quella di altri giganti come Oracle […]
Stimare i tempi di implementazione di un ERP come SAP è una operazione estremamente complicata. In generale sembra che la maggior parte delle implementazioni durino più al lungo del previsto. Sebbene sia difficile definire una durata “media” di un processo di implementazione di un ERP probabilmente si tratta di un intervallo tra i 12 ed […]
IDoc è l’acronimo dell’espressione inglese “Intermediate Documents” (documenti intermedi). Si tratta di un formato standard per la codificazione delle informazioni. Permette di scambiare dati tra due sistemi SAP (ad esempio due mandanti dello stesso sistema, o due sistemi differenti) o tra un sistema ERP SAP ed un altro sistema ERP non SAP. Nel caso il […]
Cosa è il modulo SAP PM? SAP Plant Maintenance (PM) è un componente del SAP ERP Central Component (ECC). Fornisce alle aziende supporto per la manutenzione di impianti, macchinari ed infrastrutture di vario tipo. SAP Plant Maintenance aiuta a gestire le ispezioni, le riparazioni e le attività preventive. Il modulo Plant Maintenance può anche pianificare […]
In questo articolo vediamo alcune delle possibili strategie applicabili in un rollout di SAP o di un altro ERP. “Rollout” o “Roll out”, quando parliamo di SAP, si riferisce all’implementazione di SAP in una o più sedi locali. Il termine inglese rollout letteralmente vuol dire “lancio”, “avviamento”. Nei progetti di implementazione di un ERP SAP […]
Quando lavoriamo con un software ERP, qualunque sia il nostro ruolo, è sempre necessario sapere “perché facciamo ciò che facciamo”. Sapere il perché può infatti aiutare i manager a capire i vantaggi dell’adozione di un nuovo software, gli utenti finali a cambiare il modo in cui lavorano, i consulenti a configurarlo nel modo migliore e […]
Per minimizzare il rischio di problemi (o per risolverli rapidamente) esistono alcune attività ricorrenti che possono essere effettuate dagli amministratori di sistema. In questo articolo vediamo assieme quali sono le transazioni che possiamo utilizzare per mantenere il sistema SAP perfettamente funzionante. Usando la transazione SM21 System Logging (il log di sistema) potrete analizzare e correggere […]
In questo nuovo video vi mostro una importante funzione del modulo SD – Sales and Distribution. Si tratta della verifica della completezza del documento di vendita e del comando Incompletion Log (il “Registro d’incompletezza”). Potete trovare questo utile comando nella transazione VA02 – la funzione che mi permette di gestire gli ordini di vendita. Ordini […]