Blog
Scrivere delle specifiche funzionali è uno dei compiti fondamentali degli analisti funzionali e dei consulenti SAP. Una specifica funzionale è un documento formale che si utilizza nel progetto quando viene effettuata la personalizzazione di un elemento di SAP come ad esempio rapporti, le interfacce, i flussi di lavoro, etc. Queste personalizzazioni vengono normalmente effettuate perché […]
ASAP è una metodologia (ossia un insieme di regole, principi e metodi) per implementare SAP in una azienda. L’acronimo significa Accelerated SAP (SAP Accelerato) e sospetto che sia anche un gioco di parole: ASAP in inglese viene usato anche come abbreviazione di As Soon As Possible, in italiano “Il più presto possibile” (che per inciso […]
Negli ultimi anni, con l’aumento delle soluzioni offerte “nella nube” (o “cloud” – basicamente erogate in remoto via internet) sono nati una serie di acronimi che è importante conoscere. Vediamoli nel dettaglio: IaaS – Infrastructure as a service Questo acronimo vuole dire che gli elementi hardware (i computer), software (le applicazioni) e tutte le infrastrutture […]
La base di dati HANA è il cuore della piattaforma SAP HANA. Quali sono le sue caratteristiche principali? Si tratta innanzitutto di una soluzione con archiviazione in memoria (“In-memory storage”). In pratica i dati non vengono salvati su dischi rigidi ma sono contenuti nella memoria principale dei server. Questa soluzione rende possibile accedere ai dati […]
Esistono vari motivi per i quali può essere una buona idea imparare ad usare SAP – uno è sicuramente la possibilità di aprire vari nuovi percorsi professionali. Quali sono le caratteristiche di una carriera con SAP? La prima importante distinzione da fare è quella tra i ruoli tecnici ed i ruoli funzionali. Specializzarsi in un […]
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un software gestionale come SAP? Tra i vantaggi principali c’è un costo relativamente contenuto rispetto alle funzionalità offerte. Notoriamente SAP non è un programma economico, dato che si paga una quota per ogni utente che si connette, una seconda quota per accedere al servizio assistenza di SAP, […]
Qualche giorno fa ho scritto un articolo su quelli che sono stati i 5 aspetti migliori della mia carriera con SAP fino ad ora. Ho pensato comunque che non sarebbe stato completo senza un articolo “speculare”, dove presentassi anche gli aspetti peggiori (sempre secondo me) di lavorare con SAP. Se la vostra esperienza è diversa […]
Quali sono (almeno per me) le 5 cose migliori di lavorare con SAP? Ho raccolto in questo post quelli che sono stati fino ad ora gli aspetti migliori della mia carriera lavorativa. La possibilità di lavorare in grandi aziende molto strutturate. Sebbene sia una questione di gusti personali (conosco varie persone che preferiscono lavorare in […]
Credo che mai come quest’anno il periodo natalizio sia stato di raccoglimento, studio, lavoro… Essendo pugliese, le mie fese natalizie sono sempre trascorse con un (piú o meno) congruo numero di parenti… e naturalmente sempre assieme ai miei familiari piú stretti, ovvero genitori e la sorella. Quest’anno invece niente pranzi natalizi nel senso pugliese del […]
Facendo seguito al precedente post sulle aziende che usano SAP ERP oggi in Italia, ho pensato di ampliare il discorso e parlare dell’utilizzo di SAP Business One. Come avrete avuto modo di scoprire, leggendo il mio blog, o seguendo il canale Youtube, si tratta di un programma piuttosto diverso rispetto a SAP ERP. Certamente ha […]