Quali sono le caratteristiche di un database HANA?
La base di dati HANA è il cuore della piattaforma SAP HANA. Quali sono le sue caratteristiche principali? Si tratta innanzitutto di una soluzione con archiviazione in memoria (“In-memory storage”). In pratica i dati non vengono salvati su dischi rigidi ma sono contenuti nella memoria principale dei server. Questa soluzione rende possibile accedere ai dati […]
Esistono vari motivi per i quali può essere una buona idea imparare ad usare SAP – uno è sicuramente la possibilità di aprire vari nuovi percorsi professionali. Quali sono le caratteristiche di una carriera con SAP? La prima importante distinzione da fare è quella tra i ruoli tecnici ed i ruoli funzionali. Specializzarsi in un […]
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un software gestionale come SAP? Tra i vantaggi principali c’è un costo relativamente contenuto rispetto alle funzionalità offerte. Notoriamente SAP non è un programma economico, dato che si paga una quota per ogni utente che si connette, una seconda quota per accedere al servizio assistenza di SAP, […]
I codici di transazione (a volte chiamati semplicemente transazioni, o in inglese “Transaction Codes” o T-Codes”) sono una delle possibilità che hanno gli utenti per eseguire una operazione nel sistema SAP ERP. La alternativa è utilizzare il menu ad albero, il cui utilizzo può a volte essere rallentato se la transazione è molto “annidata” (se […]
GUI è l’acronimo di Graphical User Interface, ossia interfaccia grafica dell’utente. Si tratta di un software – un programma che permette all’utente di collegarsi con SAP ed accedere alle sue funzionalità. A volte viene chiamata anche SAP Logon o SAP Log On. SAP ERP non viene infatti installato sul PC degli utenti finali ma su dei […]
Introduzione alle transazioni più usate per monitorare lo stock del magazzino: MMBE (riepilogo stock), MD04 (stock dinamico), MB52 (disponibilità per magazzino), MB53 (disponibilità per divisione), MB57 (stock in transito). Potrebbe inoltre interessarvi anche il secondo video sull’argomento “monitorare lo stock di magazzino“. A proposito – se volete migliorare il vostro curriculum o lavorate in una […]
Data Services è lo strumento principale di SAP per estrarre, modificare e caricare i dati da uno o più sistemi di origine verso il sistema di destinazione. Nato inizialmente come uno strumento ETL (“Extract, Transform, and Load”, cioè per estrarre, trasformare e caricare dati) si è evoluto in una soluzione integrata che può manipolare vari […]
Una delle attività principali dei consulenti funzionali in SAPè quello analizzare i processi aziendali e di adattare il programma (a volte chiamato “sistema”) alle richieste del cliente e al settore specifico in cui opera. Questo lavoro viene chiamato personalizzazione (o “customizing”, nel terminologia inglese usata più frequentemente) del sistema SAP, e si materializza nella creazione […]
- Precedente
- 1
- …
- 22
- 23
- 24