Introduzione a SAP ERP
In questo articolo vediamo la fase di formazione degli utenti in un progetto di implementazione di SAP. La formazione consiste nello spiegare la nuova modalità di lavorare a tutti gli utenti finali che utilizzeranno SAP. La formazione di regola avviene prima della fase di test, dato che gli utenti per poter provare il sistema devono […]
Benvenuti all’ultimo post sulla fase realizzativa: lo studio e la realizzazione della migrazione dei dati. Cos’è la migrazione? Si tratta del trasferimento massivo di tutte le anagrafiche e di tutte le posizioni aperte nel giorno del passaggio dal vecchio sistema al nuovo sistema SAP. “Posizioni aperte” sono ad esempio gli ordini di vendita aperti (non […]
Vediamo in questo articolo il terzo elemento della fase realizzativa oltre alla parametrizzazione e alle attività di sviluppo: l’analisi e definizione delle interfacce con altri programmi. In cosa consiste un’interfaccia? In alcuni casi l’azienda che sta implementando SAP può decidere di continuare ad usare anche altre piattaforme software che dovranno quindi “comunicare” scambiando dati con […]
Questo articolo è parte di una serie sulle fasi di un progetto di implementazione di SAP. Nel precedente articolo abbiamo visto come la fase realizzativa sia formata dalle attività di parametrizzazione e dalle attività di sviluppo. In questo post vediamo cosa sono le attività di sviluppo del software. Lo sviluppo si occupa di tutte le […]
Ciao a tutti! Questo articolo continua la descrizione in dettaglio del processo di implementazione di SAP.Dopo la fase di analisi, discussa nell’articolo precedente, si parte con la fase realizzativa. Cosa si fa in questa fase? Il team di implementazione comincia a realizzare quanto discusso e stabilito della fase precedente. E come si esegue tale realizzazione […]
In questo articolo presento due importanti momenti nell’implementazione di SAP in una impresa: il Kick off (in Italiano “Calcio di Inizio”) e la fase di analisi. Nel Kick off, il momento “ufficiale” nel quale inizia il progetto, trovano spazio le seguenti attività: Presentazione della squadra di progetto: il team di consulenti esterni, il team di […]
Ciao a tutti! Questo è il primo di una serie di articoli che descriveranno nel dettaglio le varie fasi di un progetto di implementazione di SAP. Spiegherò quali sono le fasi che compongono un progetto, in che consistono e quali sono state le mie esperienze (e i consigli che posso darvi) per ognuna di esse. […]
In questo articolo vediamo cosa sono e come si gestiscono le liste ALV standard di SAP. Una lista ALV (chiamata anche “SAP List Viewer”) è un’interfaccia utente che permette di visualizzare le liste in un formato standard nel sistema SAP. Si tratta di una funzione che SAP utilizza in tantissime transazioni nelle quali è necessario […]
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di un importante anagrafica chiamata Informazioni clienti/materiali, che in alcune transazioni appare anche come “record info cliente/materiali” o come “inforecord cliente/materiale”. In questa anagrafica puoi trovare delle informazioni specifiche legate ad un prodotto che valgono solo per un determinato cliente. Alcuni esempi potrebbero essere dei codici che utilizza il […]
Ciao a tutti! Oggi parleremo della determinazione automatica della partita nella fase di spedizione delle merci. Questa funzionalità serve ad esempio se è stato deciso in fase di configurazione che è SAP a dover decidere quale partita deve essere spedita. Come si dice con una terminologia inglese molto diffusa, SAP è il “Master” (chi decide) […]