Introduzione a SAP ERP
ECC è un acronimo di un acronimo: vuol dire ERP Central Component (componente centrale dell’ERP). A sua volta ERP vuol dire Enterprise Resource Planning (la pianificazione delle risorse aziendali). In pratica si tratta di un insieme di software che aiutano a gestire i principali processi aziendali. SAP ECC appartiene alla “generazione precedente” dei prodotti di […]
Una rapida ricerca su Linkedin usando la parola chiave SAP restituirà migliaia di risultati. Di che tipo di lavori si tratta? Quali sono i profili cercati dalle aziende? A parte i lavori per la società stessa e le sue controllate (nel momento in cui scrivo questo articolo SAP AG ha quasi 3000 posizioni aperte in […]
Una delle domande che ricevo frequentemente dagli studenti è “come faccio a scaricare SAP” o “vorrei installare SAP sul mio computer, è possibile?”.Come abbiamo discusso in vari articoli di questo sito SAP non si può scaricare ed installare come se fosse un programma standard (per fare degli esempi come Word, Excel o un qualunque altro […]
Cosa è SAP Basis? SAP Basis (a volte scritto anche tutto maiuscolo, “BASIS”) è l’insieme degli strumenti per l’amministrazione dell’architettura del sistema in SAP. Si tratta essenzialmente della piattaforma di amministrazione del sistema per gli ambienti SAP (sia R/3 che S/4HANA). Gli amministratori di sistema in SAP vengono chiamati “consulenti di SAP Basis”. Il loro […]
Definizione di Change Management Cos’è la gestione del cambiamento (in Inglese, Change Management)?Secondo una delle possibili definizioni, la gestione del cambiamento è un insieme di processi che preparano, attrezzano e sostengono gli individui nell’adottare con successo dei cambi per aiutare le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi (e, più generalmente, il successo). Detto in maniera […]
Spesso chi si avvicina al sistema gestionale SAP cerca un manuale da scaricare, possibilmente in italiano e sicuramente gratis. Manuali di questo tipo possono essere pensati almeno per tre ruoli differenti: Utenti finali (ossia chi usa il SAP quotidianamente in azienda) Consulenti funzionali (chi configura il sistema) Consulenti ABAP (chi scrive il codice per programmi […]
In molte offerte di lavoro si richiede la conoscenza di SAP. Ma cosa vuol dire esattamente? Nella maggior parte dei casi si intende la conoscenza del sistema gestionale (ERP) SAP. A volte ci si riferisce invece ad un altro programma che contiene “SAP” nel nome perchè è stato sviluppato dalla società SAP SE. In generale […]
La System Landscape di SAP, traducibile in italiano come “Architettura di sistema” o “Ambiente di sistema”, è una particolare struttura utilizzata in SAP per implementare le modifiche. Può essere necessario effettuare dei cambi ad un sistema SAP funzionante (“in produzione”) per vari motivi: Necessità dell’impresa (che ad esempio può crescere entrando in nuovi mercati, iniziando […]
In questo articolo, parte di una serie più amplia sull’implementazione di SAP, vediamo nel dettaglio il “Cut Over” o Transazione Finale. Si tratta delle attività da eseguire per effettuare il passaggio del testimone tra il vecchio sistema gestionale e il nuovo ERP. Come potete immaginare si tratta di una fase molto delicata. Per minimizzare i […]
In questo articolo vediamo nel dettaglio la fase di Test in un progetto di implementazione di SAP. Questa fase consiste della validazione da parte del cliente dei processi che sono stati implementati in SAP prima dell’attivazione del sistema. La considero la fase più importante perché è in questo momento che il cliente accetta il nostro […]