Introduzione a SAP ERP
Quando ci parlano di SAP, si parla spesso di customizzazione. Questa parola è un neologismo che deriva dal termine customer, ovvero cliente in inglese; customizing è quindi l’azione di adattare il sistema alle necessità specifiche del cliente. In italiano useremmo il termine “configurare”, o “parametrizzare”; ma il significato di questi termini include attivita’ che richiedono, […]
Il sistema SAP R/3 funziona con un sistema chiamato “Architettura a tre livelli”. Il sistema lavora infatti con: Livello di presentazione (il vostro computer). Si tratta cioè dell’interfaccia utente, SAPgui Livello di applicazione (il server o i server che gestiscono le applicazioni) Base di dati Ciò vuol dire che i dati, anche quelli che inserite […]
Cosa vuol dire l’acronimo SAP? Quale è il significato di questa sigla? Come si pronuncia? SAP è l’abbreviazione della frase inglese Systems Applications and Products in Data Processing. Oltre a essere parte del nome di vari prodotti software prodotti (ad esempio “SAP ERP”) è anche il nome della compagnia (“SAP SE” – una compagnia tedesca […]
Vi siete mai chiesti da dove provengono i codici delle transazioni di SAP? I Transaction Codes, o T-codes (codici delle transazioni) sono dei codici appunto, che servono ad accedere a determinate funzioni in SAP in maniera diretta. Servono anche ad eseguire o avviare dei programmi. Questi sono codici alfanumerici con una struttura ben precisa, che […]
In questo post parleremo della struttura organizzativa del modulo di Material Management, ovvero di come il sistema categorizza e organizza le informazioni quali i magazzini, i siti produttivi, i punti di spedizione delle merci etc. Troverete diversi post dedicati alla spiegazione della struttura aziendale in SAP, e ovviamente avrei potuto scrivere un unico, lunghissimo articolo, […]
Quali sono i principali moduli di SAP? Spesso vi sarà capitato di leggere qualcosa su SAP, magari una offerta di lavoro, e trovare menzionati acronimi come MM, FI, PP, PS… ogni tanto, persino chi conosce SAP da tempo, rimane un po interdetto al leggere una sigla che non aveva sentito prima! E’ davvero un labirinto. […]
Si dice spesso che i dati sono una risorsa – o usando metafore, che “i dati sono il nuovo petrolio” o “il nuovo oro”. Questo è particolarmente vero quando lavoriamo con il sistema SAP ERP, che basicamente è un programma pensato per gestire dati.. SAP (e in generale tutti i programmi gestionali) utilizzano vari tipi […]
Le autorizzazioni in SAP garantiscono agli utenti del sistema la possibilità di interagire con diversi oggetti. Da un punto di vista generale riguardano la possibilità di: Accedere alle informazioni delle varie unità della organizzazione Eseguire certi programmi / transazioni Accedere a certe tavole della base di dati E’ importante anche sottolineare che la possibilità di […]
SAP è il nome di una società che produce software per la gestione di aziende di diverse dimensioni e di varie industrie. Uno dei suoi prodotti principale è SAP ERP 6.0, acronimo dell’Inglese “Entreprise Resource Planning”. Lo scopo dei software ERP è migliorare la gestione dei dati ed il flusso delle informazioni, ad esempio evitando […]
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13