Blog
Pillole di SAP: cosa sono gli iDoc?
- 13/07/2025
- Scritto da: Grazia Livia Masulli
- Categoria: Nessuna categoria

Oggi parliamo di un termine tecnico di SAP che forse hai già sentito, magari durante una riunione con i colleghi di IT o parlando di come scambiare dati tra sistemi: IDoc.
Che cos’è un IDoc?
La sigla sta per Intermediate Document, cioè “documento intermedio”. Ed è esattamente quello che fa: un IDoc è un messaggio automatico che SAP usa per scambiare dati con altri sistemi, sia interni che esterni.
Facciamo un esempio. Immagina che in SAP venga creato un ordine cliente. A quel punto, SAP può generare un IDoc che contiene tutte le informazioni sull’ordine: codice cliente, materiali ordinati, quantità, prezzi, indirizzo di consegna, e così via. Questo IDoc può essere inviato a un sistema esterno, come al software di un magazzino automatizzato, di un sistema di trasporto, o persino al sistema SAP di un’altra azienda. Il tutto senza che l’utente debba fare nulla manualmente.
Gli IDoc sono molto utilizzati nei processi di integrazione. Quando si collega SAP a un e-commerce, a un CRM come Salesforce, oppure a un sistema esterno di logistica, lo scambio avviene proprio tramite questi documenti. L’invio può essere automatico, ogni volta che succede qualcosa in SAP, oppure può essere programmato in determinati orari.
Dal punto di vista tecnico, un IDoc è composto da segmenti, cioè “blocchi” di dati strutturati in modo preciso. Ogni tipo di IDoc segue un formato predefinito: per esempio, c’è un IDoc per l’ordine di vendita, uno per le fatture, uno per gli stati delle spedizioni, e così via.
Ma non è necessario entrare troppo nel tecnico. L’importante è capire che l’IDoc è il linguaggio con cui SAP comunica con altri sistemi, SAP o non SAP, in modo automatico, tracciabile e standardizzato. E quando qualcosa non funziona – per esempio, un dato mancante o un errore di connessione – l’IDoc si ferma e genera un messaggio di errore. In quel caso, il team IT o il key user può intervenire per capire cosa è andato storto.
Ora che sai cos’è un IDoc, avrai sicuramente un’idea più chiara quando sentirai parlare di “interfacce”, “messaggi in errore” o “integrazioni”.
E se vuoi continuare a capire davvero SAP, passo dopo passo, continua a seguire le pillole su CorsoSAP.com!