Blog
Pillole di SAP: chi usa SAP in azienda?
- 11/07/2025
- Scritto da: Grazia Livia Masulli
- Categoria: Nessuna categoria
Ciao!
Oggi rispondiamo a una domanda semplice ma fondamentale: chi usa SAP all’interno di un’azienda?
Molti pensano che SAP sia solo per informatici, o per chi lavora in amministrazione. In realtà, SAP è uno strumento trasversale, usato ogni giorno da persone con ruoli molto diversi tra loro.
Prendiamo come esempio un’azienda che produce e vende componenti industriali. In una realtà come questa, SAP si usa in quasi tutti i reparti.
Partiamo dal magazzino. Qui gli operatori usano SAP per registrare tutto ciò che entra o esce: dai materiali acquistati alle spedizioni verso i clienti. Tengono sotto controllo lo stock, aggiornano le giacenze, tracciano i movimenti fisici. È una parte fondamentale per garantire che produzione e vendite non si fermino.
Passiamo poi all’ufficio acquisti. I buyer lavorano con SAP per creare richieste d’acquisto e ordini ai fornitori, gestiscono i rapporti commerciali, controllano tempi, costi e condizioni. SAP in questo caso aiuta a centralizzare tutte le informazioni legate al ciclo passivo, cioè agli acquisti dell’azienda.
In amministrazione, SAP viene utilizzato per registrare le fatture in entrata e in uscita, per gestire i pagamenti e gli incassi, per tenere in ordine la contabilità generale. È qui che il sistema dialoga con il bilancio e le attività fiscali, offrendo uno storico affidabile e dettagliato di ogni operazione.
Anche il controllo di gestione utilizza SAP, ma con un altro obiettivo: analizzare i costi, confrontare i budget, monitorare le performance economiche dei vari reparti. È un utilizzo più orientato all’analisi che alla registrazione, ma sempre centrale nella vita aziendale.
Poi ci sono figure trasversali, come i key user, che fanno da ponte tra gli utenti e gli esperti del dipartimento IT. Testano le novità, supportano i colleghi, raccolgono i problemi e propongono miglioramenti. Ci sono anche i consulenti funzionali, che configurano il sistema sulla base dei processi aziendali, e gli sviluppatori ABAP, che creano personalizzazioni o report su misura.
In sintesi, SAP è utilizzato da chi lavora in quasi tutte le funzioni di una azienda moderna: nella logistica, negli acquisti, in contabilità, nel controllo di gestione, nelle risorse umane, nell’IT. Non è un software per tecnici, ma uno strumento operativo che supporta il lavoro quotidiano di tante figure diverse.
Ecco perché, se vuoi lavorare in azienda o migliorare il tuo profilo professionale, imparare SAP è una scelta strategica.
Su CorsoSAP.com trovi tante pillole come questa per iniziare, anche se parti da zero.